Scopri Lecce e il Salento con la tua auto a noleggio

Se stai cercando un noleggio auto a Lecce, Globerent è la scelta perfetta per te. Il nostro punto di ritiro si trova in una posizione strategica, direttamente presso la Stazione di Lecce, consentendoti di ritirare la tua auto in modo rapido e senza attese. Che tu sia un turista pronto a scoprire le meraviglie del Salento o un residente in cerca di un’auto per le tue esigenze quotidiane, il nostro servizio di autonoleggio ti garantirà la massima flessibilità e convenienza.

Noleggiare un’auto a Lecce ti permette di esplorare la città e tutta la provincia in totale libertà. Con il tuo veicolo, potrai raggiungere in pochi minuti il centro storico di Lecce e partire per un viaggio tra il Barocco, le spiagge paradisiache e i borghi autentici del Salento.

Lecce: la Firenze del Sud

Lecce è una città d’arte con un fascino senza tempo, famosa per la sua architettura barocca e le sue strade piene di storia. Passeggiare per il centro significa immergersi in un’atmosfera unica.

  • Piazza del Duomo e la maestosa Cattedrale di Lecce, uno degli esempi più affascinanti del barocco leccese. Un luogo iconico dove respirare l’atmosfera della città e ammirare l’architettura imponente.
  • Basilica di Santa Croce, con la sua incredibile facciata decorata, un vero capolavoro di scultura e intarsio. Il simbolo dell’eleganza artistica della città, perfetto per chi ama la storia e l’arte.
  • Anfiteatro Romano, testimonianza dell’antica Lupiae, situato nel cuore della città e ancora oggi protagonista di eventi culturali. Un salto nel passato che racconta le origini della città.
  • Castello di Carlo V, fortezza medievale nel cuore della città, costruita per proteggere Lecce dalle invasioni. Oggi ospita mostre ed eventi, unendo storia e cultura in un unico luogo.

Dopo aver visitato la città, il tuo viaggio in auto può continuare alla scoperta delle meraviglie del Salento!

Costa Adriatica: mare cristallino e borghi affascinanti

La costa adriatica del Salento regala scenari mozzafiato, tra spiagge incontaminate e borghi ricchi di storia. Ogni angolo di questa parte della Puglia è una scoperta indimenticabile.

Otranto – La città più a est d’Italia, con il suo Castello Aragonese e la spettacolare Cattedrale con il mosaico pavimentale. Oltre alla bellezza architettonica, Otranto offre un lungomare suggestivo e una vivace vita notturna.

Baia dei Turchi – Una delle spiagge più affascinanti, con sabbia dorata e acque turchesi. Perfetta per chi cerca un angolo di paradiso incontaminato, immerso nella natura e lontano dal caos cittadino.

Santa Cesarea Terme – Località termale con scogliere a picco sul mare e acque sulfuree. Le sue grotte marine e le piscine termali naturali la rendono una destinazione perfetta per il relax.

Castro – Un pittoresco borgo marinaro con la famosa Grotta Zinzulusa. Passeggiare tra le stradine di Castro offre un’esperienza unica tra tradizione, panorami mozzafiato e cucina tipica a base di pesce fresco.

Leuca – La punta estrema del Salento, dove l’Adriatico incontra lo Ionio. Un luogo magico, famoso per il Santuario di Santa Maria di Leuca e i suggestivi faraglioni che si ergono dal mare.

Costa Ionica: spiagge caraibiche e tramonti mozzafiato

La costa ionica del Salento è famosa per le sue lunghe distese di sabbia dorata e il mare cristallino. Qui troverai alcune delle spiagge più belle della regione.

Gallipoli – La “Perla dello Ionio”, con il suo centro storico su un’isola e il lungomare animato. Le spiagge dorate e i locali sul mare la rendono una meta perfetta per chi ama il divertimento e il relax.

Punta Prosciutto – Una delle spiagge più famose d’Italia, con acque limpide e fondali bassi. Un vero paradiso per gli amanti del mare cristallino e della natura incontaminata.

Porto Cesareo – Paradiso per gli amanti dello snorkeling, con isole e riserve naturali. Un luogo dove il mare regala scenari mozzafiato, ideale per immersioni e sport acquatici.

Torre San Giovanni – Spiagge di sabbia dorata e mare dai colori mozzafiato. Questa località offre anche un lungomare vivace con ristoranti e negozi di artigianato locale.

Marina di Pescoluse – Un vero paradiso tropicale con dune di sabbia bianca. Un luogo perfetto per chi cerca tranquillità e scenari da cartolina.

Entroterra Salentino: tra borghi autentici e tradizioni millenarie

L’entroterra del Salento è un tesoro di borghi autentici, storia e tradizioni secolari. Ogni paese racconta una storia affascinante.

Specchia – Borgo medievale tra i più belli d’Italia, con un affascinante centro storico. Perfetto per una passeggiata tra vicoli in pietra e panorami suggestivi.

Galatina – Culla del “Pasticciotto leccese” e famosa per la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. Un luogo dove storia e gastronomia si incontrano perfettamente.

Maglie – Un piccolo gioiello ricco di storia e ottimo punto di partenza per esplorare il Salento. Le sue antiche chiese e i palazzi nobiliari raccontano il passato di questa affascinante cittadina.

Nardò – Con il suo barocco meno conosciuto ma straordinario e le vicine marine incantevoli. Il centro storico offre piazze scenografiche e una vivace vita culturale.

Cutrofiano – Famoso per la lavorazione della ceramica e le tradizioni artigianali. Perfetto per scoprire la cultura locale attraverso le botteghe di maestri ceramisti.

Prenota ora il tuo noleggio auto a Lecce

Noleggia un veicolo alla stazione di Lecce e parti alla scoperta del Salento